Filed under:Psichiatria
Invertire il processo di invecchiamento si può. La body-mind psychotherapy può essere una risposta. Prevenire malattie e ridare vita agli anni. Studio Medico-psicologico Sanremo Dott. Riccardo Battaglia Psichiatra, psicoterapeuta, psicologo clinico È importante non trascurare questi sintomi, a volte appena percettibili, e chiedere immediatamente aiuto ad un medico psicoterapeuta che abbia gli strumenti per invertire il processo di invecchiamento indotto dai vissuti sopra descritti e possa aiutarci a risvegliare il medico interiore che è in ognuno di noi e che può ridonarci ottimismo e felicità
Continue 20 aprile 2017

La cura è mite
Beati i miti perché possederanno la terra
(Matteo V, 4)
La mitezza è l’unica suprema potenza di lasciare essere l’altro quello che è
e la cura è saper facilitare questa espressione di sé
Introduzione alla “cura mite” di Riccardo Battaglia
Cos’è la salute? La salute è una condizione di equilibrio in cui l’individuo vive in uno stato di perfetto benessere (altro…)
11 aprile 2017
L’indagine:(fonte AdnKronos Salute)
Disordini funzionali del tubo digerente (colon irritabile, stitichezza, dispepsia ecc)
Ne soffre circa il 20% degli italiani (3/4 sono donne). Quasi tutti affetti da stress e 1 su 3 da ansia patologica e il 15% di depressione
Che fare?
L’indagine
Fitte dolorose, gonfiore, crampi, nausea, costipazione. La sindrome dell’intestino (colon) irritabile ha gravi ricadute psicologiche sui pazienti che ne sono colpiti. In Italia, infatti, il 35,9% – circa uno su tre – soffre di ansia a livelli patologici, e il 14,5% di depressione. E’ quanto emerge da uno studio che Aigo (Associazione italiana gastroenterologi ospedalieri) ha realizzato in collaborazione con la Società argentina di gastroenterologia (Sage), che gli esperti di Aigo Massimo Bellini e Marco Soncini hanno presentato a Buenos Aires nel corso del convegno internazionale di autunno ‘VIII Curso Internacional de Otoño AGA-Sage’.
In Italia lo studio ha coinvolto circa 700 pazienti, reclutati in 29 centri tra il 2014 e il 2015. Così scopriamo che (altro…)
7 febbraio 2017
Il “corpo medico” e il “corpo nel mondo”
Curare una persona non significa curare un organismo, cioè il corpo ridotto ad un insieme di organi. Significa curare “il corpo nel mondo”.
Con questa espressione intendo dire che non si può scindere il corpo da ciò che lo circonda.
È certamente importante la cura del “corpo organismo o corpo oggetto o corpo medico” che dir si voglia. (Altrimenti potremmo morire alla prima influenza o al primo raffreddore)
Stiamo parlando in buona sostanza del “corpo scientifico” che ha origine dal seicento con la nascita della scienza (altro…)
19 gennaio 2017
L’attenzione come atto creativo
I pericoli della coppia (e non solo)
IL FRASTUONO CHE AMMALA
La nostra società è caratterizzata da un rumore di fondo assordante. Non è solo acustico.
È un bombardamento continuo di stimoli che riguarda tutti i sensi e condiziona lo stile di vita.
È un frastuono disorientante che ipnotizza, stordisce, angoscia e plagia.
Ci allontana dal nostro “centro”, ci toglie libertà e salute.
FUTILITÀ ASSORDANTE
Il risultato di ciò è la ricerca affannosa di cose futili che diventano importanti. Entrano subdolamente strisciando (altro…)
27 novembre 2016
Esci a camminare, entra in te stesso. Psicoterapia e natura.
Esci a camminare, entra in te stesso.
“la vita è movimento, il movimento è vita”
È il titolo di un convegno che organizzai anni fa e che coinvolgeva psichiatri, psicoterapeuti, fisiatri, terapisti della riabilitazione oltre ad un filosofo e, come è consuetudine nei convegni scientifici organizzati da me, un poeta. (altro…)
19 novembre 2016
Le parole sono pietre
Le parole possono scaldare i cuori, infiammare masse, provocare rivolte, fare sognare, descrivere un fatto, un sentimento, un’immagine. Possono rivelare, svelare, denunciare. Le parole possono unire o dividere. Possono fare male, specie quando a scagliarle è qualche killer verbale ben ammaestrato. Le parole feriscono più della spada.
La teoria ha ora anche una conferma scientifica. Solo a sentire alcuni termini come “male” o “tormento”, il cervello avverte dolore.
Lo hanno dimostrato alcuni ricercatori tra cui i neurobiologi dell`Università di Jena, in Germania che hanno (altro…)
11 novembre 2016
Diventare ciò che si è
www.studiomedicopsicologicosanremo.it
Dietro ogni malattia c’è il divieto di fare qualcosa che desideriamo oppure l’ordine di fare qualcosa che non desideriamo.
Ogni cura esige la disobbedienza a questo divieto o a quest’ordine.
E per disobbedire è necessario abbandonare la paura infantile di non essere amati; vale a dire di essere abbandonati. (altro…)
6 novembre 2016
Tutti i giorni diventano notti finché non riesco a vedere te,
e le notti, giorni splendenti, quando mi appari in sogno.
La psicoterapia come strumento per sfuggire ad una realtà fatta di assenza
Tanto per mettere le mani avanti 🙂 , desidero iniziare questo post, che nasce da alcune riflessioni sulla mia pratica terapeutica, con un aforisma di Alda Merini che da subito ho fatto mio.
Quando gli altri ti capiscono nel modo sbagliato, non perdere il tempo a giustificarti.
Volta pagina e goditi la vita, perché chi ti conosce bene non ti fraintende mai.
(altro…)
2 novembre 2016

Come imparare ad ascoltare la nostra saggezza interiore ed attivare un processo di (auto)guarigione
Continue 27 ottobre 2016
Pagina precedente