insegnare
diceva beniamino frankling: “dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo, coinvolgimi e io imparo”
Insegnare è una delle attività più alte e delicate che (altro…)
1 commento 31 marzo 2009
diceva beniamino frankling: “dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo, coinvolgimi e io imparo”
Insegnare è una delle attività più alte e delicate che (altro…)
1 commento 31 marzo 2009
Alfred Adler nasce a Rudolfsheim, nel sobborgo viennese di Penzing il 7 febbraio 1870. Di origine ebraica, appartiene a una famiglia piccolo-borghese. (altro…)
Lascia un commento 30 marzo 2009
fu nel settembre del 1807 che un mio trisnonno, acquistò il terreno dove è nata la Bertolina. E’ una cascina con podere annesso, che fino (altro…)
Lascia un commento 29 marzo 2009
CHE COS’È LA PSICOLOGIA ADLERIANA
La psicologia adleriana è una teoria della personalità, un modello di psicopatologia, una filosofia di vita, una strategia educativa di prevenzione ed una tecnica psicoterapeutica completamente integrati, basati su valori.
La sua missione è quella di promuovere lo sviluppo di individui, coppie e famiglie psicologicamente sani e cooperativi, allo scopo di (altro…)
Lascia un commento 27 marzo 2009
Ieri sera ho visto lo speciale di “Che tempo che fa”, che ospitava Roberto Saviano, lo scrittore di “Gomorra”.
Mi ha commosso la frase di Fabio Fazio, (altro…)
Lascia un commento 26 marzo 2009
vi propongo un articolo apparso sul sito “giornalismo partecipativo”, c’è da pensare!
La denuncia scioccante viene dal quotidiano israeliano Haaretz. Ai soldati israeliani piace andare in giro con magliette che superano i classici simbolismi del militarismo per addentrarsi nella guerra del futuro, quella asimmetrica nella quale il protagonista è il cecchino onnipotente con la testa vuota che ammazza civili, meglio se donne e bambini.
E questo si riflette nella moda, nell’abbigliamento dei soldati di Tsahal. Sembra vadano a ruba le magliette con disegni di bambini presi nel mirino, oppure madri piangenti sulle tombe dei figli oppure t-shirt come quella nella foto che mostra una donna palestinese incinta e lo slogan: “con un tiro due piccioni”. (altro…)
Lascia un commento 25 marzo 2009
Alfred Adler e la Psicologia individuale
|
Iniziamo oggi a parlare di uno dei più grandi psicanalisti della storia e della sua teoria della “psicologia individuale”
(gli articoli verranno archiviati nella pagina PSICOLOGIA ADLERIANA)
Il primo psicoanalista che abbia concentrato l’attenzione sulle variazioni sociali fu Alfred Adler.
Egli aveva collaborato con Freud fin dagli albori della psicoanalisi. Come Jung , anche Adler ruppe i legami con la psicoanlisi ufficiale e sviluppò (altro…)
Lascia un commento 23 marzo 2009
L’unico consiglio che mi sento di dare – e che regolarmente do – ai giovani è questo: combattete per quello in cui credete.
Perderete, come le ho perse io, tutte le battaglie. Ma solo una potrete vincerne. Quella che s’ingaggia ogni mattina, davanti allo specchio.
Lascia un commento 23 marzo 2009
Ecco un esempio di quello che sta diventando il nostro Paese. (fonte aduc)
Internet e censura. Per la Cassazione e’ legittima. Da oggi e’ confermato che siamo tutti meno liberi. Le liberta’ di serie A e di serie B (altro…)
Lascia un commento 20 marzo 2009
Riporto un articolo di roberto nepoti, che descrive bene il film, molto bello. Da vedere (trailer)
Le prime notizie arrivate su Gran Torino parlavano di un Eastwood di pregio, però più semplice, più da “grande pubblico” del solito: non un capolavoro. Ma allora, da che cosa si riconosce un capolavoro? (altro…)
Lascia un commento 20 marzo 2009
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
Apr » | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |