Archivi – febbraio, 2012

L’AMACA del 26/02/2012 (Michele Serra).
C’è un video, su Repubblica online, che desta meraviglia e commozione anche nei cinici e negli adulti (i due termini sono spesso coincidenti). È il salvataggio di un lupo trovato assiderato e morente in un fiume dell’Appennino bolognese. Il cuore non batte più. (altro…)
27 febbraio 2012
Oggi su “Repubblica” quattro grandi psicoanalisti italiani appartenenti a diverse scuole si sono finalmente decisi a scendere in campo (superando le rispettive reciproche differenze) per rispondere alle frequenti superficiali e ingiustificate critiche a questa scienza che, da Freud ad oggi, ha cambiato il modo pensare ed ha offerto prospettive nuove e promettenti alla ricerca della salute, (altro…)
22 febbraio 2012
Ho letto oggi sul Corriere un interessante articolo di Antonio Pascale (autore, tra l’altro, di “Questo è il paese che non amo. Trent’anni nell’Italia senza stile” e di “Democrazia. Cosa può fare uno scrittore?”) che esprime alcuni dubbi sulla teoria di Serge Latouche (altro…)
20 febbraio 2012
Con questo post continuano le riflessioni sulla sofferenza psichica. E’ interessante constatare come spesso la rappresentazione che viene data delle persone affette da una patologia psichiatrica, non sia obiettiva e alimenti pregiudizi o fantasie (altro…)
14 febbraio 2012