Archivi – novembre, 2016
Il tempo è vita. È prezioso, molto prezioso!
IL MIO SACCHETTO DI CARAMELLE
“Ho contato i miei anni ed ho scoperto, che ho meno tempo da vivere da qui in avanti di quanto non ne abbia già vissuto finora.
Come scriveva il grande musicologo brasiliano de Andrade, mi sento come quel bambino che ha vinto una confezione di caramelle e le prime le ha mangiate velocemente, ma quando si è accorto che ne rimanevano poche ha iniziato ad assaporarle con calma e a gustarle profondamente.
(altro…)
30 novembre 2016
L’attenzione come atto creativo
I pericoli della coppia (e non solo)
IL FRASTUONO CHE AMMALA
La nostra società è caratterizzata da un rumore di fondo assordante. Non è solo acustico.
È un bombardamento continuo di stimoli che riguarda tutti i sensi e condiziona lo stile di vita.
È un frastuono disorientante che ipnotizza, stordisce, angoscia e plagia.
Ci allontana dal nostro “centro”, ci toglie libertà e salute.
FUTILITÀ ASSORDANTE
Il risultato di ciò è la ricerca affannosa di cose futili che diventano importanti. Entrano subdolamente strisciando (altro…)
27 novembre 2016
Esci a camminare, entra in te stesso. Psicoterapia e natura.
Esci a camminare, entra in te stesso.
“la vita è movimento, il movimento è vita”
È il titolo di un convegno che organizzai anni fa e che coinvolgeva psichiatri, psicoterapeuti, fisiatri, terapisti della riabilitazione oltre ad un filosofo e, come è consuetudine nei convegni scientifici organizzati da me, un poeta. (altro…)
19 novembre 2016
Le parole sono pietre
Le parole possono scaldare i cuori, infiammare masse, provocare rivolte, fare sognare, descrivere un fatto, un sentimento, un’immagine. Possono rivelare, svelare, denunciare. Le parole possono unire o dividere. Possono fare male, specie quando a scagliarle è qualche killer verbale ben ammaestrato. Le parole feriscono più della spada.
La teoria ha ora anche una conferma scientifica. Solo a sentire alcuni termini come “male” o “tormento”, il cervello avverte dolore.
Lo hanno dimostrato alcuni ricercatori tra cui i neurobiologi dell`Università di Jena, in Germania che hanno (altro…)
11 novembre 2016
Diventare ciò che si è
www.studiomedicopsicologicosanremo.it
Dietro ogni malattia c’è il divieto di fare qualcosa che desideriamo oppure l’ordine di fare qualcosa che non desideriamo.
Ogni cura esige la disobbedienza a questo divieto o a quest’ordine.
E per disobbedire è necessario abbandonare la paura infantile di non essere amati; vale a dire di essere abbandonati. (altro…)
6 novembre 2016
Tutti i giorni diventano notti finché non riesco a vedere te,
e le notti, giorni splendenti, quando mi appari in sogno.
La psicoterapia come strumento per sfuggire ad una realtà fatta di assenza
Tanto per mettere le mani avanti 🙂 , desidero iniziare questo post, che nasce da alcune riflessioni sulla mia pratica terapeutica, con un aforisma di Alda Merini che da subito ho fatto mio.
Quando gli altri ti capiscono nel modo sbagliato, non perdere il tempo a giustificarti.
Volta pagina e goditi la vita, perché chi ti conosce bene non ti fraintende mai.
(altro…)
2 novembre 2016