Colon irritabile, ansia, depressione, stress. Il cervello addominale – Che fare?
L’indagine:(fonte AdnKronos Salute)
Disordini funzionali del tubo digerente (colon irritabile, stitichezza, dispepsia ecc)
Ne soffre circa il 20% degli italiani (3/4 sono donne). Quasi tutti affetti da stress e 1 su 3 da ansia patologica e il 15% di depressione
Che fare?
L’indagine
Fitte dolorose, gonfiore, crampi, nausea, costipazione. La sindrome dell’intestino (colon) irritabile ha gravi ricadute psicologiche sui pazienti che ne sono colpiti. In Italia, infatti, il 35,9% – circa uno su tre – soffre di ansia a livelli patologici, e il 14,5% di depressione. E’ quanto emerge da uno studio che Aigo (Associazione italiana gastroenterologi ospedalieri) ha realizzato in collaborazione con la Società argentina di gastroenterologia (Sage), che gli esperti di Aigo Massimo Bellini e Marco Soncini hanno presentato a Buenos Aires nel corso del convegno internazionale di autunno ‘VIII Curso Internacional de Otoño AGA-Sage’.
In Italia lo studio ha coinvolto circa 700 pazienti, reclutati in 29 centri tra il 2014 e il 2015. Così scopriamo che (altro…)
Lascia un commento 7 febbraio 2017